|
|
|
BACI DI ALASSIO
|
Queste piccole perle di golosità hanno consentito ad Alassio di diventare una tappa ideale del lungo itinerario di tradizione, di storia, di gusto e di sapore che unisce la Città del Cioccolato attraverso tutta L'Italia |
|
|
|
|
PANETTONI e COLOMBE
|
|
Tra le proposte più apprezzate dei mesi freddi indichiamo i dolci da forno classici:
panettone, pandoro,veneziana e pandolce genovese, la torta della nonna in tutte le sue varianti, le crostate di marmellata, la sacher e i marrons glacés, da gustare da soli o nel “Montebianco”. |
|
|
|
|
DOLCI TIPICI E PASTICCERIA CLASSICA
|
|
Sempre si trovano le brioches artigianali (e lo si vede dalle forme ineguali e lo si sente dal sapore di burro fresco) che accompagnano la colazione del mattino o il the del pomeriggio insieme a biscotti secchi, a baci di dama, ad amaretti, a torcetti alle mandorle ed alla specialità alassina: i gobeletti.
Con il caldo dei mesi della tarda primavera e dell’estate le crostate di frutta, colorate e festose, e dalla forma a spicchio di luna invitano alle serate in spiaggia, alla vacanza, a stare insieme. |
|
|
|
|
|
|
|